Capire i gatti: 10 “strani” comportamenti che hanno una spiegazione
Capire i gatti è un’impresa impossibile? Chi ha un micio si sarà senz’altro reso conto di quanto a volte sia difficile interpretare alcuni strani comportamenti dei nostri amici.
Ogni loro azione, però, non è mai frutto del caso o dal capriccio del momento. Il loro modo di agire deriva da una determinata condizione emotiva o da un istinto primordiale. Per ogni “stranezza” c’è insomma una motivazione.
Vediamo 10 “strani” comportamenti felini che hanno una spiegazione precisa e chi ti aiuteranno a capire i gatti.
1) Perché mi annusa la faccia?
I gatti sono animali curiosi e il fiuto è il loro strumento per conoscere il mondo e riconoscere le persone. Quando il micio si avvicina al tuo viso per annusarlo, è perché vuole confermare a se stesso di essere assieme a una persona familiare. Respirare il tuo profumo lo farà sentire a suo agio.
2) Perché il mio gatto mi disturba?
Ti sarà sicuramente capitato che il tuo gatto ti dia fastidio mentre sei impegnato al computer, scrivi un messaggio al telefono, guardi un film, studi o leggi un libro. Proprio quando stai cercando di concentrarti, lui si diverte a disturbarti! Beh, con questo atteggiamento invadente vuole dirti che lo stai trascurando e che ha bisogno delle tue attenzioni. Quando lo accarezzerei, si darà pace. Forse.

3) Perché mi regala animaletti morti?
Quando ricevi un “regalo” dal tuo gatto non è mai una bella sorpresa. Trovarsi fra le mani un uccellino o un topo morto non è un’esperienza gradevole. Devi però sapere che in realtà si tratta di un gesto tenerissimo. Infatti, quando il tuo gatto era un cucciolo, sua madre faceva lo stesso con lui, portandogli da mangiare. Il tuo micio vuole dunque prendersi cura di te ripetendo ciò che ha imparato dalla mamma.
4) Perché impasta con le zampe?
Se noti un gattino che sta “impastando” parti morbide del tuo corpo con le proprie zampe, è perché sta rievocando i momenti in cui veniva allattato. Il tuo micio, da cucciolo, premeva infatti la pancia della mamma per avere il latte. Di solito, impastare con le zampe è sintomo di felicità e di sollievo.
5) Perché si nasconde dentro una scatola?
I gatti si nascondono in posti bizzarri, molto spesso all’interno di una scatola di cartone. Non è il caso di preoccuparsi, poiché si tratta di un meccanismo di difesa. Quando si sentono minacciati o sotto stress, i gatti amano infilarsi in posti piccoli e separati dal resto del mondo.
6) Perché si rotola sulla schiena?
Se il tuo gatto si rotola sulla schiena può significare due cose. Sta cercando di attirare la tua attenzione, oppure sta provando a marcare il territorio, lasciando il suo odore nella stanza. Ad ogni modo, gioca un po’ con lui, potrebbe avere bisogno di compagnia.

7) Perché mi segue dappertutto?
Avrai notato che a volte il tuo gatto inizia a seguirti ovunque, perfino in bagno. Con ogni probabilità si comporta così perché sta cercando compagnia. A volte, essendo i gatti molto curiosi, vuole solo scoprire se stai per fare qualcosa di nuovo o interessante.
8) Perché il mio gatto si “stira”?
I gatti amano molto lo stretching! Quando si “stirano” è sempre un buon segno, perché si sentono rilassati e a proprio agio. Questo esercizio aumenta infatti la pressione del sangue e consente loro di espellere tossine dal proprio corpo.

9) Perché il gatto morde?
Capire i gatti significa anche capire perché mordono. Lo fanno non perché ti odiano, ma perché sono arrabbiati e stressati, o cercano di attirare in qualche modo la tua attenzione. Per loro, mordere è solo una maniera di esprimersi e con questo gesto il più delle volte stanno solo giocando. In casi più limitati, è un atteggiamento di autodifesa.
10) Perché muove l’acqua prima di bere?
Prima di bere dalla ciotola, i gatti fanno spesso muovere l’acqua. Si tratta di un istinto naturale: bere l’acqua in movimento fa rivivere in loro l’idea dell’acqua dei fiumi o dei torrenti, più fresca e pulita di quella stagnante. Così prima di bere la muovono un po’ per ricreare lo stesso effetto.