inserimento gatto nuovo

Come inserire un nuovo gatto in casa

Ami così tanto i gatti che non te ne basta uno solo? Prima di adottare un altro micio, devi però sapere che per inserire un nuovo gatto in casa servirà il giusto tempo di adattamento, poiché i gatti già presenti dovranno imparare ad accettarlo.

I gatti sono infatti animali territoriali e quasi mai accolgono i nuovi arrivati con piacere. Vivono questa situazione come un’invasione del loro territorio. L’arrivo di un loro simile va quindi gestito con cautela e l’inserimento va fatto a piccoli passi.

Alcuni consigli su come inserire un nuovo gatto in casa:

  • Se il nuovo gatto è maschio o femmina non ha molta importanza, mentre per il gatto che già hai è più semplice accettare un cucciolo anziché un esemplare adulto. In ogni caso ricorda di far vaccinare il nuovo arrivato, perlomeno con le tre vaccinazioni obbligatorie.
  • All’inizio tieni separati i due gatti, mettendo il nuovo micio in una stanza “neutra” (cioè un luogo poco frequentato dal gatto che già vive con te). In questo ambiente, il nuovo arrivato dovrà avere a disposizione una cuccia per dormire (come ad esempio Wooly Home), oltre alla lettiera e alle ciotole per cibo e acqua.
  • Scambia frequentemente le cucce dei due gatti, oppure anche le coperte e i cuscini sui quali dormono o si strofinano. In questo modo impareranno a familiarizzare con l’odore dell’altro. Lo stesso risultato si può ottenere prendendo in braccio entrambi i gatti nel corso della giornata: l’uno sentirà l’odore dell’altro attraverso i tuoi indumenti.
  • Durante i pasti, metti le ciotole dei due gatti in prossimità di una porta che li divide: mangiando uno “accanto” all’altro, e percependo la presenza di un loro simile, assoceranno questa presenza a qualcosa di piacevole.
  • Dopo tre o quattro giorni di separazione, prova a farli conoscere. Metti il nuovo gatto in un trasportino e aspetta che l’altro venga a ispezionare il nuovo arrivato. Lasciali studiarsi per circa 5 minuti, 5 volte al giorno. Ripeti questa operazione per alcuni giorni.
  • Dopo una settimana, organizza il grande incontro! Ciò dovrà avvenire in un luogo neutro della casa, per far sì che il micio “padrone del territorio” non si senta minacciato.
  • Quando si incontrano, non chiuderli in una stanza. Se non dovessero andarsi a genio, lascia loro la possibilità di andare in un altro punto della casa.

Quanto tempo ci vorrà per farli andare d’accordo? Forse qualche giorno, forse un mese.

Magari alla fine non diventeranno best friends forever, ma probabilmente impareranno a vivere insieme senza conflitti, dividendosi il territorio e rispettandosi l’un l’altro.