exotic shorthair

Exotic Shorthair: pigro e goloso proprio come Garfield

L’Exotic Shorthair è un gatto nato dall’incrocio tra un Persiano e un British Shorthair.

Rappresenta una delle razze feline più antiche in assoluto, anche se le sue origini sono controverse: alcuni ricercatori ipotizzano che l’Exotic Shorthair provenga dall’attuale Iran, mentre altri sostengono che sia originario del territorio russo.

Quello di cui siamo certi è che due esemplari di questa razza vennero acquistati nel 1871 dalla Regina Vittoria d’Inghilterra, attribuendo a questa razza una forte notorietà che la rende ancora oggi una delle più apprezzate del Regno Unito.

Caratteristiche dell’Exotic Shorthair

L’Exotic Shorthair possiede tutte le caratteristiche positive del Persiano, ma è molto più semplice da curare, considerando la lunghezza ridotta del suo pelo. Inoltre, sotto la sua pelliccia possiede un sottopelo consistente che non fa aderire il manto al corpo, conferendogli quell’aspetto da peluche che lo contraddistingue.

Questa razza felina è inoltre caratterizzata da grandi occhioni rotondi e brillanti, e da orecchie piccolissime. A differenza del cugino Persiano, il suo manto è corto e presenta diverse tonalità, tra le quali le più comuni sono rosso, nero, bianco e crema.

Questo micio ha dimensioni piuttosto importanti: i maschi adulti arrivano a pesare anche 9 chili, mentre le femmine si fermano al massimo a 7.

Indolente e affettuoso, il “Persiano dei pigri”

Questo gatto è caratterizzato da un carattere tranquillo e rilassato. Non si opporrà mai a una lunga giornata da trascorrere sul divano; al contrario, ne sarà entusiasta. La sua natura coccolona gli è valsa il soprannome di “The lazy man’s Persian”, ovvero “il Persiano dei pigri”.

Il nostro amico a quattro zampe è infatti un gatto indolente e affettuoso, proprio come Garfield, il celebre gatto dei fumetti che è stato disegnato prendendo ispirazione dall’Exotic Shorthair.

Gli esemplari di questa razza non amano per niente rimanere soli per lungo tempo, per questo sono di norma ben predisposti ad avere nuovi compagni di giochi con cui condividere le giornate. La loro socievolezza gli permettere di andare perfettamente d’accordo anche con i cani.

Quanto costa un Exotic Shorthair?

L’Exotic Shorthair ha un costo tra i 400 e i 1.000 euro, a seconda del variare di parametri come sesso, pedigree e allevamento di provenienza.

Proprio come le razze persiane, anche nell’Exotic Shorthair il naso troppo schiacciato può portare a una serie di problemi di salute, come frequente lacrimazione e fastidi respiratori. Per questo motivo è necessario effettuare controlli periodici, per essere sicuri che il micio non incorra in problematiche gravi.