Gatto certosino: scopriamone le caratteristiche e il carattere
Il gatto certosino è noto per il suo straordinario fascino. Adora vivere in famiglia ed è ben disposto alle coccole e alle carezze, tuttavia deve essere lui a decidere quando dedicare tempo al suo padrone.
Questa razza gode in genere di ottima salute e ha un’elevata intelligenza. Il gatto certosino è insomma una creatura straordinaria che sa essere di grande compagnia per adulti e bambini. Ma analizziamo più nello specifico le sue caratteristiche.
Gatto certosino: un po’ di storia
Arrivato in Francia intorno al 1100, presumibilmente portato dai cavalieri templari, il certosino è noto per essere uno straordinario cacciatore. Sembra infatti che questa razza sia stata utilizzata dai monaci Certosini per proteggere le scorte alimentari da topi e altri piccoli animali. Ed è proprio dai monaci che hanno iniziato ad allevarli che si crede derivi il loro nome.
Nel ‘700 il gatto certosino ha purtroppo iniziato a essere allevato per la sua carne e per la sua pregiatissima pelliccia, dal colore tendente al blu.
Per fortuna nel corso degli anni la sua sorte è mutata. Diventato simbolo della Francia, nei secoli successivi è stato allevato unicamente per compagnia e sembra che sia stato l’animale preferito da Charles de Gaulle.
Caratteristiche e aspetto
Elegante e raffinato, il gatto certosino si riconosce per il morbido mantello di colore grigio-blu che crea un favoloso contrasto con gli occhi color ambra. Il pelo è corto e non presenta macchie o striature.
Si tratta di un gatto muscoloso, di taglia medio grande. Data la sua corporatura robusta e massiccia, può arrivare a pesare fino a 8 kg. La sua vita media è di circa 14 anni.
Il carattere
Dolce e silenzioso, ama le coccole e cerca spesso un contatto fisico con il suo padrone. Pur essendo lui a decidere quando essere coccolato, il suo carattere docile lo rende particolarmente alla vita in famiglie con bambini e anziani.
Gatto molto tranquillo, si adatta facilmente alla vita in appartamento ma se lasciato all’aria aperta si muove come un abile cacciatore alla ricerca di topi.
Gatto certosino: il prezzo
Il gatto certosino è molto pregiato, il suo costo è dunque piuttosto elevato e può variare dagli 800 ai 1.400 euro a seconda delle caratteristiche. È bene dunque diffidare di allevamenti che propongono questa razza a pochi euro e controllare che siano riconosciuti dell’ANFI (Associazione Nazionale Felina Italiana1).
Attenzione inoltre a non confondere il gatto certosino con il blu di Russia, con il quale condivide diverse caratteristiche.
1 https://it.wikipedia.org/wiki/Associazione_nazionale_felina_italiana