Siberiano: l’antico gatto ipoallergenico dal pelo lungo
Il Siberiano ha una curiosa caratteristica: è un gatto ipoallergenico! Ha inoltre una storia molto antica, che risale al peregrinaggio di alcuni coloni provenienti dalla Russia siberiana, avvenuto nel 1050. Il Siberiano è infatti uno stupendo incrocio tra il gatto selvatico dei boschi e il gatto domestico dei pellegrini.
Le difficili condizioni climatiche del suo paese d’origine hanno permesso a questo meraviglioso felino di sviluppare grande forza e resistenza, oltre a uno stupendo mantello idrorepellente. A questo proposito, alcuni ricercatori sostengono che il gatto siberiano sia uno dei primi gatti a pelo lungo e perciò il progenitore di razze come il gatto d’Angora e il Maine Coon.
Il gatto siberiano conserva ancora oggi un carattere indipendente e solitario, benché si sia addolcito con il tempo: attualmente è una delle razze maggiormente utilizzare per la Pet Therapy.
I mille manti del gatto siberiano
Il Siberiano è un gatto di taglia grande: i maschi possono raggiungere anche i 10 kg, mentre le femmine si fermano al massimo a 6. Si tratta dunque di una razza che presenta una corporatura molto muscolosa e possente, interamente protetta da una folta pelliccia.
Le antiche origini del Siberiano permettono a questo regale felino di vantare una delle disponibilità di colore più varie al mondo: può essere grigio, bianco, dorato e persino nero.
Questo tipo di gatto può sopravvivere per lungo tempo, fino ai 15 anni, e tende a mantenersi in salute durante tutta la sua vita.

Il gatto ipoallergenico perfetto per chi è allergico ai felini
Il Siberiano è affettuoso e fedele, eppure la sua caratteristica più importante è un’altra: è un gatto “ipoallergenico”. Questa sua qualità fa sì che le persone normalmente allergiche ai felini possano stare con lui con scarse possibilità di avere fastidiose reazioni.
Ma come è possibile? L’allergia ai gatti è generata nel 90% dei casi da una proteina chiamata Fel d1, prodotta dalla saliva e dalla pelle di questi animali. Il Siberiano produce un quantitativo minimo di Fel d1, causando un numero di reazioni allergiche praticamente inesistente.
Quanto costa un gatto siberiano?
Si può acquistare un Siberiano a un prezzo che va dai 750 ai 900 euro.
Per quanto riguarda il costo del suo mantenimento, ha una salute particolarmente resistente, anche se è sempre importante non saltare mai i controlli periodici.
L’alimentazione rispetta quella degli altri amici felini, con un particolare occhio di riguardo alle femmine, che tendono a ingrassare maggiormente perché più sedentarie.