gatto munchkin

Munchkin: il gatto bassotto che ama tutto ciò che luccica

Il Munchkin è un gatto molto particolare, davvero inconfondibile. Le sue zampette corte sono la caratteristica principale che lo differenzia da tutte le altre razze. È un gatto “bassotto” dall’aspetto buffo e simpatico, capace di diventare il beniamino della famiglia.

Originaria degli Stati Uniti, questa razza felina non è molto diffusa nelle altre zone del mondo, quindi anche dalle nostre parti sarà difficile avvistare esemplari di Munchkin.

Una curiosità: il suo nome è ispirato al romanzo Il meraviglioso mondo di Oz e al seguente film Il Mago di Oz. Nelle due opere, “Munchkin” è infatti il nome del popolo di gnomi incontrati dalla protagonista Dorothy nella sua avventura.

Gatto Munchkin: un po’ di storia

Come detto, il gatto Munchkin viene dagli Stati Uniti. Le origini della razza risalgono a un’epoca piuttosto recente. È infatti verso la metà del Novecento che vengono poste le basi per l’allevamento di questa razza, partendo da gattini che avevano geneticamente sviluppato zampe molto corte.

Negli anni Ottanta gli allevamenti di Munchkin hanno un’ulteriore spinta, finché la razza viene presentata ufficialmente nel 1991.

Dal 1994, l’International Cat Association (TICA) monitora lo sviluppo della razza attraverso un apposito comitato, che ha scoperto l’ereditarietà dominante del gene del nanismo nei gatti.

Caratteristiche del gatto Munchkin

Le zampe del Munchkin sono estremamente corte, ma forti e muscolose. Le orecchie sono grandi, con punte leggermente arrotondate. La testa è di forma triangolare e presenta una fronte piatta.

Questa razza ha una taglia che può variare da media a grande. Le femmine possono pesare tra i 2 e i 3,5 chili, mentre i maschi dai 3 ai 4 chili.

Il pelo può avere due lunghezze: può essere corto e soffice per i Munchkin Shorthair, oppure medio e setoso per il Munchkin Longhair. Il colore del manto può variare molto e comprendere il bianco, il nero, il grigio e il rosso.

Un gatto giocherellone attratto dagli oggetti luccicanti

Il gatto Munchkin è un micio molto legato al suo padrone. Tranquillo e socievole, sa essere anche molto vivace e giocherellone. Ha infatti un grande bisogno di fare movimento e ama correre, giocare, arrampicarsi e saltare. Nonostante le sue zampette corte, non ha problemi di mobilità. Anzi, è molto veloce quando decide di rincorrere qualcuno.

Si trova molto bene con i bambini, con gli altri gatti e in generale con gli altri animali domestici. Non gli piace stare da solo e adora partecipare alla vita familiare. È dunque un gatto perfetto per stare in compagnia.

Un’altra curiosità: qualcuno considera il Munchkin una specie di gazza ladra. Proprio come questi uccelli, infatti, è attratto dagli oggetti che luccicano, con cui ama giocare prima di nasconderli.

Quanto costa un Munchkin

Il Munchkin viene allevato soprattutto negli Stati Uniti, quindi in Italia non si trova facilmente.

Nel paese di origine il prezzo di un esemplare di questa razza può variare tra i 300 e i 1.500 dollari, ossia dai 250 ai 1.200 euro circa.