Ragdoll: un gigante buono che ama stare in braccio
Occhioni azzurri, grandi dimensioni e morbido pelo semilungo: un gatto Ragdoll si riconosce subito da queste caratteristiche. È anche un micione dal temperamento docile e affettuoso, tanto che il nome (ragdoll significa “bambola di pezza”) deriva proprio da una sua particolare attitudine: quando viene preso in braccio si abbandona completamente.
Molto diffuso nel Regno Unito e negli Stati Uniti, il Ragdoll è a volte considerato “un cane a forma di gatto“, perché ama seguire le persone, è a proprio agio quando viene coccolato e può addirittura essere addestrato per riportare oggetti.
Ragdoll: un po’ di storia
Questo gatto deriva da una razza felina relativamente “nuova”. È infatti solo negli anni ’60 che Ann Baker inizia ad allevarli in California, partendo dall’accoppiamento tra una gatta Angora e un gatto di razza non certa (probabilmente un Gatto sacro di Birmania).
Il risultato fu questa nuova razza che presenta esemplari piuttosto grandi, dal pelo meraviglioso e dai magnetici occhi blu. Fu la stessa Ann Baker a denominare la razza “Ragdoll”: quando questi gatti venivano presi in braccio sembravano delle bambole.

Caratteristiche del Ragdoll
Come detto, il Ragdoll è un gatto “gigante”: può arrivare fino a 9 chili di peso. La testa è piuttosto arrotondata e le orecchie sono molto distanziate. Il corpo ha una notevole lunghezza, è possente e muscoloso.
Il mantello del Ragdoll può essere bicolore, mitted o colorpoint. Quello più tipico è il mantello mitted, dove il pelo bianco sui piedi sembra riprodurre dei calzini.
Un gatto socievole e adatto alla famiglia
Il gatto Ragdoll è abituato a stare in famiglie con adulti e bambini. È socievole anche con gli sconosciuti e gli altri animali. Se miagola, lo fa solo quando serve.
Queste “bambole di pezza” sono ovviamente animali molto dolci, amorevoli e curiosi, ma anche amanti dei giochi. Hanno l’abitudine di seguire il loro padrone e si trovano bene in compagnia, sia quella umana, sia quella dei loro simili.

Quanto costa un gatto Ragdoll
Il prezzo medio di un Ragdoll va dai 600 ai 900 euro circa.
Questo tipo di gatto necessita di attenzioni che rientrano nella media. Mangia quantità di cibo normali considerata la stazza e non ha esigenze speciali per quanto riguarda la sua salute. Qualche attenzione in più va riservata al mantello: il pelo lungo, delicato e chiaro, ha bisogno di controlli costanti.