Ho adottato un gatto: quali sono i primi passi?

Hai appena adottato un gattino e non sai da dove cominciare per farlo sentire accolto in casa tua?

Niente paura: l’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) ha recentemente pubblicato un vademecum dal titolo “Ho adottato un gatto”, che fornisce utili consigli su come prepararsi per accogliere il nuovo arrivato. Vediamone alcuni.

Oggetti da procurarsi

Innanzitutto, prima di portare il gatto a casa, devi procurarti alcune cose:

  • 3 ciotole: una per l’acqua, una per il cibo secco e una per il cibo umido. Se li scegli di un materiale facile da pulire, come la ceramica o l’acciaio, avrai poi vita facile nella loro manutenzione.
  • – 1 lettiera: da sistemare il più lontano possibile da cibo e acqua.
  • – 1 trasportino: per portare il tuo gatto in giro, come ad esempio dal veterinario.
  • – 1 spazzola: anche per i gatti con il pelo corto.
  • – 1 tiragraffi: ce ne sono di infinite tipologie, ma è necessario che il gatto ne abbia almeno uno con cui giocare e farsi le unghie.

Oggetti da eliminare

Altre cose, invece, devi farle assolutamente sparire:

  • – Non lasciare in vista il cestino dei rifiuti.
  • – Non lasciare a terra piccoli oggetti che possono essere ingeriti (puntine, aghi, fili di vario tipo).
  • – Rimuovi eventuali piante velenose per il gatto (chiedi delucidazioni al veterinario).

Il collarino per il gatto

Devi porre attenzione anche nell’acquisto di un eventuale collarino. Se decidi di utilizzarlo, scegline uno ad alta sicurezza, in materiale elastico e con la chiusura a sganciamento facilitato.

Dove farlo dormire

Generalmente è il gatto stesso a scegliere dove dormire. Spesso individua in casa più di un posto in cui riposarsi. Il consiglio che ti diamo è utilizzare Wooly Home come cuccia per il tuo gatto. Siamo certi che diventerà uno dei suoi luoghi preferiti.

Gli spazi per giocare

Il gioco è un momento importante per il tuo micio. In casa o fuori casa dovrà esserci spazio sufficiente per correre e giocare. E anche tu puoi farlo contento, dedicando un po’ del tuo tempo per giocare con lui. La vostra vita insieme sarà armoniosa se capirai come organizzare il suo territorio, il suo stile di vita e le sue principali attività.