problemi di salute del gatto

I comportamenti del gatto che potrebbero indicare problemi di salute

Il tuo gatto può avere comportamenti strani: alcuni sono del tutto naturali, altri potrebbero essere segnali che il tuo amico a quattro zampe ha problemi di salute.

Dietro a ogni atteggiamento, sguardo e comportamento c’è infatti sempre un motivo valido. È utile conoscere quelli che potrebbero indicare che il tuo gatto non si sente bene, in modo da rivolgersi al veterinario nel caso si manifestassero di frequente.

Vediamo alcuni comportamenti felini che potrebbero indicare qualche problema di salute per il tuo gatto.

1) Masticare di continuo

Se il tuo gatto mastica costantemente qualcosa di non commestibile, potrebbe significare che soffre di ansia o di stress. Parlane con un veterinario, anche perché questa sua abitudine potrebbe essere dannosa per il sistema digestivo.

gatto mastica

2) Non coprire gli escrementi

Normalmente i gatti hanno la tendenza a nascondere i propri escrementi. Se non lo fanno, potrebbe essere un brutto segno: la lettiera non è di loro gradimento oppure sono stressati, ansiosi o malati.

Prima di rivolgerti al veterinario, prova a cambiare la lettiera o a spostarla in un’altra posizione. Se il problema persiste, puoi chiedere consiglio al professionista.

3) Premere la testa contro il muro

Se il tuo gatto preme la testa contro il muro o altri oggetti duri non è un comportamento normale. Ci potrebbe essere un problema al sistema nervoso. Porta il tuo micio dal veterinario per una visita approfondita.

4) Mangiare erba

Il tuo gatto è diventato vegetariano? Se lo vedi mangiare erba è perché ha problemi di digestione e quello strano snack è in grado di fornirgli sostanze che lo aiutano a liberarsi lo stomaco.

In genere, non c’è motivo di allarmarsi per questo problema di salute del gatto, a meno che il tuo amico non inizi a mangiare erba in quantità eccessiva.

gatto mangia erba

5) Mordersi le unghie

Come le persone, i gatti che si mordono le unghie sono stressati e ansiosi. Alcuni di loro si mordono le unghie per noia o per curarsi. Se questo gesto è ripetuto più volte nel tempo, potrebbe essere il segnale di un problema, come ad esempio la presenza di un parassita o di un’infezione.

6) Miagolare forte

Miagolare può significare davvero molte cose. Per capire il tuo gatto, occorre valutare il volume del miagolio. Se ad esempio il micio miagola forte, probabilmente sta cercando qualcosa, in genere cibo.

In altri casi, potrebbe essere una richiesta di aiuto. Quando questo tipo di miagolio è protratto nel tempo, è il momento di portarlo dal veterinario.